REGOLAZIONE – MONITORAGGIO – SORVEGLIANZA
Realizzate in svariate versioni, dalla sonda con guaina flessibile, alla sonda rigida, alla sonda rigida con calotta coprimorsetti, dotate di collegamento a 4 fili per permettere di compensare la resistenza dei conduttori ed assicurare elevate performance anche nelle applicazioni più complesse.
Materiali costruttivi di altissima qualità:
ACCIAIO INOSSIDABILE (AISI 316) – POLIPROPILENE (PP) – POLITETRAFLUOROETILENE (PTFE) – POLIVINILFLUORURO (PVDF) – POLIFLUOROALCOSSI (PFA)
Disponibili con Calotte copri-morsetti in PP o PVDF a seconda della temperatura di impiego (fino a 200°C) e del liquido di processo (ambiente acido od alcalino), in versioni lunghezze standard da 300, 500 ed 800mm, si adattano anche alle applicazioni ed agli ambienti più critici, grado di protezione IP64 o IP65.
Realizzate in una ampia gamma di materiali ed esecuzioni, dalla più semplice alla più complessa, con o senza calotta copri-morsetti (PP o PVDF), a singolo contatto, a 2 od a 3 contatti:
ACCIAIO INOSSIDABILE (AISI 316)
POLIPROPILENE (PP)
POLIVINILFLUORURO (PVDF)
Garantiscono l’adattabilità alla più svariate applicazioni, in ambiente acido od alcalino. Grado di protezione IP64 od IP65.
Sonde conduttive ad aste in grado di gestire fino a 4 livelli.
Lo strumento di gestione logica dei segnali, instancabile su guida DIN gestisce i livelli di minimo/massimo, reintegro automatico (star/stop elettrovalvola) o qualsiasi tipo di strumento interfacciabile e collegato al livello del fluido in vasca.
– POLITETRAFLUOROETILENE (PTFE) Compuond, rivestimento in PTFE bianco
– ACCIAIO INOSSIDABILE (AISI 316), rivestimento in Polietilene (PO)
– ACCIAIO INOSSIDABILE (AISI 316), rivestimento in PTFE bianco
– TITANIO (TI)
Calotte coprimorsetti in PP o PVDF, con gradi di protezione IP65.
L’uso di apparecchiature elettroniche adatte è assolutamente INDISPENSABILE a garantire una regolazione ed un controllo del livello preciso ed affidabile, condizione necessaria al corretto svolgimento dei processi automatici di regolazione del livello, od alla segnalazione di allarme.
Disponibili dalla versione più semplice per la gestione logica del segnale di un singolo commutatore MIN o MAX, alla versione più complessa per la gestione contemporanea fino a 4 livelli indipendenti tra loro.
Contattare in Rame – Rame/Ottone ad alte prestazioni.
La particolare tecnica costruttiva garantisce una aderenza ottimale ed un efficiente flussaggio della corrente. La varietà dei modelli e le possibili configurazioni assicurano la copertura delle più svariate applicazioni.
Con i sistemi AUTO-PULENTI la manutenzione straordinaria diventa ordinaria, I contatti risultano sempre puliti e liberi da ossidazione, il flussaggio della corrente resta stabile ed ottimale, garantendo le migliori performance di deposizione.
Il particolare abrasivo viene installato su un baraggio, adeguatamente spessorato e dimensionato in modo da rimuovere solo la parte ossidata, senza consumare il contatto di rame.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adiscing elit, sed do eiusmod tempor indunt ut labore etrt all dolore magna aliqua. Ut enim ahd minim veniam, quis nostrud exerci ation aloma nola sola.
Lorem ipsum dolor sit amet, cons off the tetur akyd iscing elit, sed do eiusmod tempor incdunt lorna mole rokui fyut hurk eyuri olda creve tolos.